EN) Campionato mondiale di calcio 2002, prima maglia roma su Structurae. I verderoro, all’epoca unica squadra ad avere vinto un campionato mondiale fuori dal proprio continente (in Svezia nel 1958), diventano anche la prima a vincerlo in due continenti oltre il proprio; il primo dei due record è stato in seguito eguagliato dalla Spagna (vittoriosa nel 2010 in Sudafrica), dalla Germania (2014 proprio in Brasile) e dall’Argentina (vittoriosa nel 2022 in Qatar), mentre i sudamericani rimangono tuttora l’unica squadra ad avere vinto il campionato in tre continenti differenti. Gli spagnoli, traditi da un errore dal dischetto di Joaquín, subiranno una spudorata direzione arbitrale, rea di aver annullato alla Spagna due gol apparsi regolari (di cui uno siglato nei tempi supplementari), avvantaggiando quindi la Corea del Sud, come già avvenuto negli ottavi con l’Italia. La Germania sfida invece gli statunitensi guidati dal CT Bruce Arena, e per arginare la loro avanzata deve far capo a tutta la sua esperienza e a una positiva partita del portiere Oliver Kahn.
A nulla servono gli ingressi di Oliver Bierhoff e di Gerald Asamoah, perché il Brasile segna ancora al 79′ con una combinazione in velocità al limite dell’area conclusa con tiro secco di Ronaldo all’angolino. Proprio Ronaldo, però, al 67′ approfitta di un errore di Oliver Kahn, che si lascia sfuggire un tiro rasoterra di Rivaldo, ed è lesto a mettere in rete la palla vagante. Nonostante l’immediato pareggio di Lee Eul-yong, i turchi trovano altri due gol prima della fine del tempo con Mansiz, cui segue l’inutile rete di Song Chong-gug nel recupero. A Taegu i turchi lasciano in panchina alcuni titolari, come l’interista Okan Buruk, mentre la Corea del Sud schiera la miglior squadra titolare. Nel terzo quarto la Corea si aggiudica il match contro la Spagna, vincendo ai rigori, dopo lo 0-0 alla fine dei tempi supplementari, anche questa volta la partita sarà pilotata in favore della Corea. I brasiliani chiudono così i conti e vincono per la quinta volta la Coppa del mondo (record mondiale attuale).
Dopo undici secondi (record nella storia dei mondiali di calcio), tuttavia, la difesa asiatica si fa sorprendere al centro da Hakan Şükür, che porta immediatamente in vantaggio la sua nazionale, col suo primo centro ai campionati mondiali. Il Brasile si laurea campione del mondo vincendo tutte le sette partite disputate, record per i campionati del mondo, e diventa quindi la quarta squadra ad aver realizzato una striscia ininterrotta di vittorie in un mondiale. Per la Corea c’è la soddisfazione di aver ben figurato nel mondiale casalingo, eliminando di fila tre pretendenti al titolo, anche se, come già detto e come si scoprirà in seguito, la Corea è arrivata alle semifinali grazie anche a forti aiuti arbitrali, che hanno deciso le partite contro Portogallo, Italia e Spagna. Finita la modalità EPISODE: NEW HERO, è possibile esportare il proprio avatar e farlo unire al proprio dream team, una squadra personalizzata utilizzabile negli Incontri di Lega nei quali i giocatori competeranno in partite classificate contro altri appassionati in tutto il mondo. Bernardeschi in viola ha imparato tutto. Anche l’altra semifinale vede confermato il pronostico: ancora una volta è decisivo Michael Ballack, che a quindici minuti dalla fine raccoglie una corta respinta del portiere coreano Lee Woon-jae su un suo stesso tiro e segna.
Ancora una volta l’Africa si ferma ai quarti di finale, proprio come il Camerun battuto dall’Inghilterra dodici anni prima. Nei primi anni di vita la maglia del Barcellona era per metà blu e per metà granata, con le maniche che presentavano gli stessi colori ma in ordine inverso. Seppur non presentata ufficialmente e non inserita nella nuova collezione, si apprende dal comunicato del 27 luglio della Lega Serie A, relativo alle norme sulla confondibilità dei colori delle divise di ogni squadra disputante le competizioni organizzate dalla Lega stessa, che la terza maglia rossa della stagione 2017-2018 sarà a disposizione come quarta maglia. L’arbitro Moreno avrebbe ancora fatto discutere, qualche anno più tardi, per aver tenuto un atteggiamento simile durante una partita di campionato ecuadoriano (dove concesse addirittura ben tredici minuti di recupero); nel 2003 fu sospeso dalla FIFA e successivamente arrestato per traffico di droga. È comunque la squadra europea a iniziare meglio nel primo tempo, rischiando soltanto nel finale con la traversa su punizione di Kléberson e un paio di occasioni per Ronaldo. Ritorna nel 1946 assumendo la carica di ministro nel primo gabinetto de Gaulle. Milazzo – 15º nel girone A della Promozione siciliana. Viaggio nel passato anche per il Chelsea, che ha voluto ricordare, a 25 anni di distanza, i successi della stagione 1997-98, quando i Blues vinsero Coppa di Lega e Coppa delle Coppe.