Emblematico è invece il quarto capitolo della raccolta: è l’unico momento in cui Saba mostra una sorta di disprezzo per il calcio o, meglio, per i calciatori, che “odiosi di tanto eran superbi / passavano là sotto” e “tutto vedevano, e non quegli acerbi”. Ha chiesto di parlare per dichiarazione di voto l’onorevole Sorial. Ieri lo accennavo: c’è una sovrapposizione di competenze tra il questore che giudicherà il Daspo – l’ho accennato ieri durante la mia dichiarazione di voto – e il giudice che emanerà la sentenza finale nei confronti di una persona condannata per un reato all’interno degli stadi oppure di una qualsiasi manifestazione sportiva. In realtà, vogliamo riprendere la parola questa mattina dopo che tutti i nostri ordini del giorno, o quasi tutti, sono stati bocciati e soprattutto dopo che tutti i nostri emendamenti presentati nelle Commissioni congiunte Giustizia e Affari costituzionali purtroppo non hanno avuto un buon esito, visto che sul decreto-legge stadi c’è stata una nuova fiducia posta da parte del Governo Renzi, che ormai sembra essere diventata una prassi e non fa nemmeno più notizia. Io ho lasciato che il collega Del Grosso terminasse il suo intervento, però ricordo ai successivi colleghi che interverranno che l’articolo 32 del Regolamento fa uno specifico riferimento ad osservazioni sul processo verbale e prevede, perché possa essere concessa la parola, tre sole ipotesi: la rettifica, l’intenzione di chiarire il pensiero espresso nella seduta precedente ed il fatto personale.
Le persone devono essere punite se commettono un reato, ma è anche vero che bisogna rispettare quelle che sono le sentenze e bisogna scontare una sola pena. Fino alla fine degli anni ’80 l’OM era caratterizzato dal bianco e dal blu, anziché dal celeste subentrato successivamente: le divise che sancirono un simile cambiamento risultarono poi anche fortunate sul fronte dei risultati, accompagnando l’OM in finale di Coppa dei Campioni nel 1990/91 (coppa vinta poi due stagioni dopo). Dal 1947 l’Inter indossa quella che per tutti gli interisti è la maglia “degli anni ’60” o “della Grande Inter”, perchè associata con affetto ai fasti dell’Inter di Angelo Moratti, ma che in realtà appunto era presente dal ’47 e rimase praticamente immutata fino alla metà degli anni ’70: era con la riga centrale azzurra, più due righe nere e due altre righe azzurre ai lati, solo nel ’61 le righe furono di più. 3fortuna, e che questo invece era il patto di stabilità interno e ha detto, a proposito del patto di stabilità interno, che era onorevole evidentemente fatte per il benessere dei cittadini europei. Il problema, come abbiamo detto, è di natura giuridica.
L’attaccante svedese Henrik Larsson è uscito dalla porta principale, dopo una carriera da applausi: quattro scudetti con il Celtic, due con il Barcellona, uno con il Manchester United, una Scarpa d’oro nel 2001, cinque titoli di capocannoniere in Scozia, una Champions League con i blaugrana, miglior marcatore nella storia della Coppa Uefa con 37 gol. Il MoVimento 5 Stelle si è aperto più volte ad un dialogo, eppure ogni volta il PD ci ha chiuso la porta in faccia, perché probabilmente preferisce stare con il PDL (Applausi dei deputati del gruppo MoVimento 5 Stelle). RICCARDO FRACCARO. Signor Presidente, non vorrei fosse una censura in vista del conflitto di interessi (Dai banchi dei deputati del gruppo Sinistra Ecologia Libertà si grida: «Fatecelo votare il conflitto di interessi !»). DANIELE DEL GROSSO. Signor Presidente, sappiamo dei tempi che ci sono per correggere il processo verbale. DANIELE DEL GROSSO. Chiedo di parlare. Io spero che il PD come ultima speranza non abbia proprio Speranza, perché ieri ha dichiarato qualcosa di vergognoso, qualcosa di vergognoso (Applausi dei deputati del gruppo MoVimento 5 Stelle) !
VALERIA VALENTE, Segretario, legge il processo verbale della seduta di ieri. DALILA NESCI. Signora Presidente, rileggendo ed ascoltando anche quello che si è detto durante il processo verbale è essenziale che io chiarisca qual è stato il mio pensiero ieri, perché ho sentito dagli scranni del PD diverse persone lamentarsi. DAVIDE CRIPPA. Signora Presidente, volevo rilevare, sullo stenografico, a pagina 78, a seguito del mio intervento, dove ricordavo al collega Scalfarotto quel famoso impegno con cui con grande enfasi lui aveva difeso sulla sua onorabilità, sulla parola ed anche sulla firma scritta, che i decreti attuativi sul microcredito e le compensazioni delle cartelle esattoriali sarebbero stati fatti il 30 di agosto e l’altra al massimo al 30 di settembre. C’è bisogno di un sano confronto democratico, così come avveniva magari in passato, ma con delle idee diverse, perché i risultati che si sono avuti negli ultimi vent’anni non hanno portato a nulla, hanno portato ad una crisi nazionale incredibile (Applausi dei deputati del gruppo MoVimento 5 Stelle). In ambito confederale, Castagner e Cosmi sono invece i soli ad aver guidato i grifoni in una delle principali competizioni continentali, la Coppa UEFA.